Whistleblowing: che cos’è e come utilizzarlo

Il Whistleblowing è un dispositivo di segnalazione che Findomestic mette a disposizione delle Terze Parti Esterne (esempio fornitori, consulenti ecc..) per la segnalazione di atti o fatti che possono costituire violazioni di norme disciplinanti l’attività bancaria o altre condotte illecite.

Se hai un prodotto Findomestic e vuoi contattarci per un reclamo puoi rivolgerti all'Ufficio Gestione Reclami utilizzando le modalità indicate in questa pagina.

Il Gruppo BNP Paribas e Findomestic si impegnano a osservare scrupolosamente leggi e regolamenti, oltre a far rispettare le regole contenute nel proprio Codice di Condotta.

Il dispositivo di Whistleblowing ti consente di segnalare informazioni relative a un reato, un illecito, una minaccia o un danno per l'interesse pubblico, una violazione o un tentativo di occultamento di una violazione della legge applicabile; più in generale, una violazione di disposizioni normative nazionali o dell’Unione Europea, che ledono l’interesse pubblico o l’integrità di Findomestic, o infine una violazione del Codice di Condotta di Gruppo.

In funzione della tipologia, le segnalazioni sono gestite dai Referenti di Condotta HR o dal Referente Whistleblowing (Compliance) in modo confidenziale e nel rispetto della normativa vigente.

Chi fa la segnalazione di Whistleblowing può mantenere riservata la sua identità e beneficiare della protezione contro il rischio di ritorsione prevista dalla normativa locale applicabile.

L’uso improprio del dispositivo Whistleblowing può esporre chi effettua la segnalazione ad azioni penali e o a sanzioni disciplinari (se dipendenti).  Tuttavia, l'utilizzo in buona fede di questo canale non porta ad alcuna sanzione disciplinare, anche se successivamente i fatti si dovessero rivelare inesatti o non dovessero generare alcun seguito.

Puoi effettuare una segnalazione: 

  • In forma scritta
    • Utilizzando la piattaforma Whistleblowingqui trovi tutti i dettagli su come accedere e fare una segnalazione
    • Per posta ordinaria, inserendo la segnalazione in due buste chiuse, in modo da separare i dati identificativi del segnalante dal modulo di segnalazione: la prima con la fotocopia di un documento di riconoscimento del segnalante in corso di validità, la seconda con il modulo di segnalazione. Inserisci le due buste in una terza busta chiusa con scritta all’esterno la dicitura “Riservata all’attenzione del Responsabile Whistleblowing” e inviata al seguente indirizzo di posta ordinaria: Findomestic Banca S.p.A. – Direzione Compliance – Direttore Compliance Viale Belfiore 26 - 50144 Firenze
  • In forma orale
    • Mediante appuntamento richiesto per iscritto all’indirizzo di posta ordinaria “Findomestic Banca S.p.A. – Direzione Compliance – Direttore Compliance - Dispositivo Allerta Etico, Viale Belfiore 26 - 50144 Firenze” specificando la propria volontà di effettuare la segnalazione mediante incontro diretto o colloquio telefonico (anche in caso di contatto telefonico sarà possibile mantenere l’anonimato).
    • Attraverso i canali di segnalazione esterna
      Il Gruppo BNP Paribas incoraggia i propri collaboratori all’utilizzo in via prioritaria dei “canali interni di segnalazione”. Il Segnalante può tuttavia effettuare una “segnalazione esterna” all'Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC) che, in attuazione del Decreto Lgs. 24/2023, è stata identificata come autorità preposta alla ricezione e gestione delle segnalazioni esterne, anche in forma anonima.

Inoltrando una segnalazione, dichiari di aver letto e compreso l'informativa sul trattamento dei dati personali in caso di segnalazioni whistleblowing e violazioni del codice di condotta (Privacy Policy).

Alcune informazioni utili:

Come effettuare una segnalazione: